Isernia, il Museo dei Costumi del Molise

A Isernia si trova il Museo dei Costumi del Molise. La bellezza, l’eclettica identità della regione Molise è racchiusa nel MUSEC Museo dei Costumi del Molise, ospitato nel palazzo della Provincia di Isernia. Una collezione preziosa composta da 35 costumi completi e oltre 100 straordinari elementi di abbigliamento, tutti originali e provenienti dai paesi molisani che più di altri hanno mantenuto un legame con la tradizione.

Sono abiti bellissimi che rispecchiano un arco temporale che va dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale. Costumi femminili utilizzati dalle donne durante le feste, indossati per le nozze, ma anche sul letto di morte. Sono testimonianze vive di un importante universo simbolico espressione della vita, del retroscena culturale e popolare della gente molisana.

Agnone, con la sua storia artigiana legata al mondo dell’oreficeria, è tra le protagoniste dell’allestimento museale. C’è infatti una sezione dedicata alle lavorazioni orafe composta di 1000 prestigiosi e raffinati pezzi, gioielli e ori, di cui gran parte derivano dalla nostra cittadina. Il Museo dei Costumi del Molise ospita anche una sezione di documenti e una biblioteca tematica. La collezione è frutto della meticolosa e appassionata ricerca di Antonio Scasserra, direttore del MUSEC di Isernia.

Summary
Isernia, Museo dei Costumi del Molise
Article Name
Isernia, Museo dei Costumi del Molise
Description
Il Museo dei Costumi del Molise si trova a Isernia
Author
Publisher Name
Caseificio Di Nucci
Publisher Logo