Un piatto stuzzicante e raffinato, semplice da preparare e dal sapore inconfondibile.
Il weekend è il momento ideale per prendersi del tempo per sé e per dedicarsi alla cucina. Gli appassionati e buongustai sanno che non c’è niente di meglio di un buon piatto preparato con piacere, soprattutto quando gli ingredienti sono stuzzicanti.
È il caso del tartufo, prezioso gioiello della terra e dell’Alto Molise, dove boschi e biodiversità ne fanno crescere tantissimo. Il tartufo è un fungo molto rinomato e il suo inconfondibile sapore si sposa benissimo con alcuni dei nostri formaggi, tanto che abbiamo una linea di formaggi con il tartufo nero in scaglie.
E oggi vogliamo dare risalto ad uno di questi formaggi, un formaggio molto speciale e versatile in cucina: la Manteca con il tartufo, ingrediente prezioso per preparare le Tagliatelle con i funghi porcini. Un piatto gustoso e semplice.
La Manteca con tartufo nero in scaglie è un formaggio morbido dal cuore di burro. La sua forma è quella di un piccolo Caciocavallo e la pasta di caciocavallo costituisce l’involucro dell’interno cremoso fatto di burro, che si scioglie in bocca ed è arricchito in questa versione dalle scaglie di tartufo nero del nostro territorio.
Per preparare le tagliatelle ai funghi porcini e tartufo, ci siamo ispirati alla ricetta di Sonia Peronaci, maestra di cucina.
Ingredienti
Tagliatelle fresche all’uovo
Manteca con il tartufo nero in scaglie
Funghi porcini freschi
Tartufo nero (a piacere)
sale e pepe
Procedimento
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Intanto, fate cuocere in una padella i funghi porcini freschi tagliati a fette con un po’ d’olio e aglio.
Quando le tagliatelle saranno al dente, scolatele dall’acqua di cottura e ponetele nella padella nella quale avrete cotto i funghi. A questo punto, aggiungete qualche cucchiaino di burro di Manteca con il tartufo nero in scaglie, lasciando che si sciolga grazie al calore delle tagliatelle. Potete anche riaccendere il fornello per qualche istante, per amalgamare bene tutti gli ingredienti, aiutandovi con un po’ di acqua di cottura. Una chicca per impreziosire questo piatto è l’utilizzo dell’involucro della Manteca, fatto di pasta di caciocavallo. Tagliandone alcune scaglie e ponendole nella padella, le Tagliatelle completano la loro mantecatura, grazie alla cremosità del formaggio, che diventa filante e rende la ricetta ancora più gustosa.
A questo punto, potete servire le tagliatelle nel piatto, aggiungendo un po’ di tartufo fresco grattugiato se ne avete a disposizione. Ad ogni modo, l’aroma del tartufo presente nel burro di Manteca sprigionerà già il suo sapore, permettendovi di degustare una pietanza raffinata, ma molto facile da preparare.
Buon appetito.
Per ricevere direttamente a casa la Manteca con il tartufo nero in scaglie, puoi acquistarla nel nostro Shop online.
Sbizzarrite pure la vostra creatività in cucina e ricordate di taggare il Caseificio Di Nucci su Facebook e su Instagram per condividere con noi le vostre splendide ricette. Potete anche usare l’hashtag #caseificiodinucci.
Foto di Adelina Zarlenga e Eleonora Mancini.