Le eccellenze del food & wine italiano a Copenaghen

Copenaghen (Danimarca)

7-9 Maggio 2017

Dal 7 al 9 Maggio saremo con i nostri formaggi della tradizione del Molise nella capitale danese, per un evento dedicato alle eccellenze della cucina e del vino italiano. E’ organizzato dai ristoranti Il Buco e Alimentari, per questo è stato intitolato Salone del Buco ´17.

Siamo molto felici di rappresentare il Molise in un contesto internazionale di grande valore per la nostra cultura gastronomica!

Formaggio in Villa 2017 – Italian Cheese Award

Villa Farsetti – Santa Maria di Sala (VE)

22-25 Aprile 2017

Il Caseificio Di Nucci ti aspetta a Formaggio in Villa 2017
Rassegna Nazionale dei migliori Formaggi Italiani.
Il Mercato del formaggio, dove ti aspettiamo con il nostro stand, è allestito nei Saloni di Villa Farsetti dalle 10.00 alle 20.00. L’ingresso è libero.

VOTA IL 22 APRILE I NOSTRI FORMAGGI PER L’ITALIAN CHEESE AWARD

Chiedi l’accredito QUI. Per gli operatori del food and beverage la partecipazione è gratuita!

Tra country e street food

Roma

04 Marzo 2017

I nostri formaggi della transumanza saranno protagonisti dell’evento “Abruzzo: tra country e street food” al a ROMA, con Slow Food Italia. Vi aspettiamo

Il Molise a Roma

Roma

26 febbraio 2017

Saremo tra i protagonisti anche quest’anno de Il Molise a Roma, rassegna di eccellenze enogastronomiche molisane!
Non possiamo mancare in questo genuino festival di sapori della nostra terra, che ti invitiamo a provare di gusto!

Agri Travel & Slow Travel Expo

Bergamo (BG)

18 e 19 febbraio 2017

Il 18 e 19 febbraio 2017 il Caseificio Di Nucci partecipa a Agri Travel & Slow Travel Expo salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale, che si svolge alla Fiera di Bergamo.
Rosetta e Franco Di Nucci saranno rappresentati del Molise, partecipando con un’esposizione di formaggi tradizionali dell’Alto Molise.

Vota le tue 3 foto preferite della ‘Ndocciata!

Agnone (IS)

dal 16 febbraio al 16 marzo 2017

Le immagini del challenge fotografico #scattalandocciata ideato dal Caseificio Di Nucci in occasione dell’edizione 2016, grazie ai Like della community di Facebook – dal 16 febbraio al 16 marzo 2017 – diventeranno parte di una mostra nel Museo di Arte Casearia di Agnone.

C’è un mese di tempo per votare le più belle foto inviate dagli spettatori della ‘Ndocciata 2016. In tanti, in occasione del rito del fuoco più grande del mondo, che si è tenuto l’8 dicembre ad Agnone, hanno partecipato al challenge fotografico #scattalandocciata organizzato dal Caseificio Di Nucci. Oltre cento immagini, tutte davvero bellissime, sono state inviate entro il 31 dicembre scorso da fotografi e fotoamatori all’indirizzo email comunicazione@caseificiodinucci.it o postate sulle pagine social del Caseificio Di Nucci di Facebook ed Instagram con gli hashtag #scattalandocciata e #formaggivivi. Il 16 febbraio 2017 tutte le fotografie saranno pubblicate in un album sulla pagina Facebook del Caseificio Di Nucci con nome e cognome di ogni singolo autore. Tutti potranno votarle donando LIKE alle foto fino al 16 marzo 2017, scegliendo così le immagini che diventeranno protagoniste di una mostra fotografica, che sarà allestita nel Museo di Arte Casearia di Agnone. Sarà dunque la community social con i suoi Like a scegliere le immagini preferite. Ad ogni persona votante è richiesta la possibilità di votare al massimo 3 fotografie, dunque di esprimersi al massimo con 3 Like.

CHALLENGE FOTOGRAFICO #scattalandocciata

Agnone (IS)

dall’8 al 31 dicembre 2016

L’8 DICEMBRE 2016, VIVI in MOLISE la grande manifestazione della ‘NDOCCIATA di AGNONE, il rito del fuoco più grande mondo.

SCOPRI l’antica civiltà dei pastori della Transumanza e dei Formaggi legata al tradizionale fiume di fuoco.

SCATTA le FOTO del più emozionante evento dell’Alto Molise ed INVIALE a: comunicazione@caseificiodinucci.it

Le più belle immagini, votate dalla community della nostra pagina Facebook e Instagram con gli hashtag #scattalandocciata #formaggivivi diventeranno protagoniste di una MOSTRA nel nostro MUSEO DELL’ARTE CASEARIA di AGNONE.

Puoi inviare le tue foto fino al 31 dicembre 2016.




Terra Madre – Salone del Gusto

Torino

dal 22 al 26 settembre 2016

Il Caseificio Di Nucci è a Terra Madre – Salone del Gusto, il più importante evento internazionale Slow Food dedicato alla cultura del cibo!

 

Dove saremo:

STAND A 210 – PARCO DEL VALENTINO
Mercato Italia

Visualizza la mappa

 

Venerdì 23 settembre – Ore 12.00
Laboratorio del gusto
GLI APPENNINI A TORINO

I formaggi del Caseificio Di Nucci saranno protagonisti del LABORATORIO DEL GUSTO organizzato dalle condotte regionali di Slow Food Italia, con degustazione dei principali “presidi” appenninici di Molise, Abruzzo, Lazio, Liguria, Toscana, Emilia Romagna.

 

Tutti i giorni dalle 12 alle 24
Area FOOD TRUCK
Piazzetta Reale

Dal Molise Crokko Food porta un nuovo progetto di street food incentrato sui gusti tipici del territorio a Torino. Diverse le proposte con focacce guarnite con i nostri formaggi, salumi e – da non perdere – la pampanella… Cos’è ? Vieni a scoprirlo!

 

SEGUI L’EVENTO FACEBOOK

Made in Malga

Asiago (VI)

dall’8 all’11 settembre 2016

Siamo ad Asiago per Made in Malga, evento nazionale dedicato ai migliori formaggi di montagna.
Il Caseificio Di Nucci è l’unico rappresentante del Molise, tra produttori, caseifici e malghe di tutta Italia.

Un weekend caseario a Roma!

Due eventi nella Capitale, all’insegna del gusto, l’arte e la convivialità.

 

Dai Saperi ai Sapori – Il gusto del made in Italy

Roma

26 Maggio 2016

Vi aspettiamo al Rest Art Roma per un viaggio alla scoperta e conoscenza dei tesori della cultura enogastronomica italiana. Saremo in uno storico palazzo del ‘600 con terrazza sul Circo Massimo, tra percorsi sensoriali, degustazioni ed opere d’arte.

 

Solstizio d’Estate

Roma

29 Maggio 2016

Vi aspettiamo nell’elegante Salone delle Fontane all’Eur, tra 400 aziende selezionate, dove faremo degustare i nostri prodotti, tra verticali, seminari e cooking show. Scopri il programma.

Suono Bianco

Pollenzo (CN)

28 Aprile 2016

Può l’arte casearia diventare musica? E può la lavorazione del formaggio essere concepita come un’opera d’arte? La risposta è in un innovativo progetto di musica elettroacustica, ideato dagli artisti Roberto Doati e Maurizio Goina con il Caseificio Di Nucci di Agnone (IS), che giovedì 28 aprile 2016, sarà presentato in anteprima nell’aula magna dell’UniSG – Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN). Si chiama SUONO BIANCO ed è un video musicale in cui i suoni naturali e i “rumori” della produzione casearia, si mescolano con le immagini in un percorso artistico ed emozionale unico nel suo genere.

Formaggio in villa 2016 – Italian Cheese Awards 2016

Mogliano Veneto (TV)

16 Aprile 2016

Siamo tra i finalisti di Italian Cheese AWARD 2016, il premio ai migliori formaggi italiani prodotti con latte 100% italiano!La finale del premio si terrà il 16 aprile a Mogliano Veneto (TV), in occasione della 16esima edizione di Formaggio in Villa.

Il nostro Caciocavallo di Agnone è stato selezionato per la categoria “Pasta filata stagionata”. Il Caseificio Di Nucci è l’unico a rappresentare il Molise e cercheremo di esserne degni ambasciatori!

In cibo veritas – il Gusto dell’Arte!

Roma

2 – 3 Aprile 2016

Un evento firmato da Daniele De Ventura e dal suo staff, che ci vedrà presenti assieme alle prelibatezze delle aziende selezionate da Armando Caracci. I nostri formaggi saranno opere d’arte da toccare, annusare e gustare! Ai buongustai attende un viaggio nella cultura del prodotto, “perché nel cibo, come nell’arte, c’è anche molto da ascoltare, da capire”.

Golosaria 2015

Mi.Co Milano Congressi

17 – 19 Ottobre 2015

Golosaria la prestigiosa rassegna dei migliori produttori artigianali italiani che da oltre vent’anni vengono segnalati dal Il Golosario, guida alle mille e più cose buone d’Italia.

Quella di quest’anno sarà la decima edizione a Milano: parteciperemo per la prima volta con quasi 300 protagonisti del gusto da conoscere, che fanno da contorno a un evento di cultura del gusto, declinato in 50 incontri fra show cooking e wine tasting, talk show, convegni, premiazioni.

Sarai al nostro fianco per questo debutto? Ti aspettiamo!

Visita il sito www.golosaria.it per info e accrediti

CHEESE 2015-09-11

Alle sorgenti del latte

Bra (Cn) | 18 – 21 Settembre 2015

Ti aspettiamo presso lo STAND BI47 del Mercato Italiano, in Piazza Carlo Alberto a Bra (Cn), per assaporare insieme uno tra i più grandi e festosi eventi al mondo dedicati al formaggio!

Scopri tutte le novità della nostra partecipazione al Cheese 2015!

A supporto dei nostri allevatori

“Era diretto in Molise il primo TIR di latte tedesco fermato da migliaia di agricoltori e di allevatori della Coldiretti, che, alle prime ore ieri stamattina, 7 settembre, hanno invaso la frontiera del Brennero, tra Italia ed Austria, per difendere l’economia ed il lavoro delle campagne dai traffici di schifezze di bassa qualità, che varcano le frontiere per essere spacciate come italiane”: è questo l’incipit del comunicato stampa comparso sul sito di Coldiretti Molise ieri, lunedì 7 settembre 2015.

La protesta degli allevatori molisani al Brennero è condivisa e condivisibile da quanti, come noi, nel lavoro di questi eroici conterranei trovano la ragione d’essere del proprio mestiere.

Esprimiamo appoggio incondizionato agli allevatori italiani, soprattutto agli allevatori della nostra zona montana e di tutte le aree interne italiane.

Leggi il COMUNICATO STAMPA del Caseificio Di Nucci

La petizione di Serena Di Nucci per Slow Food su Change.org:
“Perché dico NO al latte in polvere nei formaggi”

Attraverso la voce di Serena, ultima generazione di famiglia, il Caseificio Artigiano Di Nucci è tra i testimonial della campagna di sensibilizzazione di Slow Food Italia contro l’autorizzazione della Commissione Europea all’utilizzo del latte in polvere nelle produzioni casearie in Italia, procedimento finora vietato.

Cari amici, vi chiediamo di unirvi al nostro NO: ne va della salvezza della nostra identità e dignità di produttori, oltre che del patrimonio di gusti ed emozioni alla difesa del quale dedichiamo la nostra vita.

Sappiamo che sarete dalla nostra parte e ve ne siamo fin da ora immensamente grati!

Potete firmare la petizione online entro Luglio cliccando qui

GRAZIE!

Leggi l’intervista

ITALIAN MAKERS VILLAGE

Italian Excellence, Food and Style

Via Tortona 32 – Milano | 9 – 13 Luglio 2015

Il “Fuori Expo” di Confartigianato dedicato alla valorizzazione dell’aspetto culturale, divulgativo e sociale del Made in Italy attraverso mostre, convegni, allestimenti ed eventi ricreativi che aiutino a comunicare il significato dell’ “artigenialità italiana”.

Il Caseificio vi aspetta sui Navigli, nella settimana dedicata ad Abruzzo e Molise!

ITALIA SOSTENIBILE

Expo du Tourisme durable en Italie

Place Henri Frenay, Gare de Lyon – Parigi

13 – 14 – 15 giugno 2015

ITALIA SOSTENIBILE è l’evento a Parigi rivolto alle eccellenze italiane nell’ ambito del Turismo, dell’Enogastronomia, dell’Artigianato e della Cultura.

Il Caseificio Di Nucci vi parteciperà in partnership con SERVICE COOP MOLISE, esponendo il Caciocavallo di Agnone nello stand dedicato alle eccellenze dell’ agroalimentare molisano. Una vetrina unica per la nostra regione e per le nostre aziende!

SOLSTIZIO D’ESTATE

Villa Miani – ROMA

Lunedi 25 Maggio | ore 12.00 – 22.00

L’eccellenza nel cuore della Capitale: scopri con il Caseificio Di Nucci l’evento enogastronomico rivolto a professionisti e appassionati del settore !

Info e accredito visitatori

TIPICI DEI PARCHI

Milano, 4-10 Maggio 2015

L’Aquila, 28-31 Maggio 2015

Mostra-mercato, laboratori dei sapori, degustazioni, show-cooking, convegni: quattro giorni per raccontare il mondo delle produzioni enogastronomiche.

Per il 2015 Tipici dei Parchi si rinnova e sbarca… a Milano!

FORMAGGIO IN VILLA

11 – 13 Aprile 2015 – Villa Braida – Mogliano Veneto

Anche quest’anno il Caseificio Di Nucci sarà presente tra gli espositori di della Rassegna Formaggi in Villa.

INCONTRO CON IL MOLISE

28 Marzo 2015 – Roma

OLEONAUTA

Via Alessandro Piola Caselli, 39 – OSTIA

Evento di degustazione delle eccellenze molisane.

Per info e prenotazioni: 06 64671895