Fritti di patate con la Stracciata

Una ricetta semplice e originale per stupire gli ospiti con un aperitivo sfizioso o una cena veloce, portando in tavola la Stracciata, la regina dei formaggi freschi del Molise.

Esistono ricette tradizionali tramandate a voce che si sono diffuse in tutte le regioni d’Italia, arricchendosi di gusti e sapori locali.

I fritti, ad esempio, che oggi vengono ampiamente utilizzati per gli aperitivi oppure per cenette veloci da gustare magari in inverno davanti a un caminetto acceso o in primavera in giardino o sul terrazzo. La maestra di cucina Francesca D’Orazio ci svela la sua: Fritti di patate con la Stracciata.

Una ricetta veloce e golosissima, soprattutto se accompagnata dalla Stracciata – formaggio fresco a pasta filata, orgoglio e tradizione della produzione altomolisana – e da buoni salumi locali!

La Stracciata, regina dei formaggi freschi del Molise, filo di mozzarella dalla forma appiattita ripiegato su se stesso, abbinata ai fritti di patate diventa l’ingrediente speciale per stupire gli ospiti con un aperitivo sfizioso o una cena veloce.

INGREDIENTI

1.3 Kg di patate farinose

200-230 gr circa di farina

10 gr di lievito in polvere (quello per torte salate)

50 gr di formaggio grattugiato (grana ma anche Caciocavallo di Agnone, se preferisci un sapore più deciso)

Sale

Olio d’oliva

Stracciata e salumi per accompagnare

PROCEDIMENTO

Lava le patate, mettile in pentola e copri con acqua fredda. Porta a bollore, quindi  abbassa la fiamma e fai cuocere per circa 40 minuti (dipende dalla dimensione delle patate).

Una volta cotte, pelale e passale nello schiacciapatate.

Disponi le patate schiacciate su un piano di lavoro, allarga il composto e lascia intiepidire. Impasta con la farina (tenendone un po’ da parte) setacciata con il lievito e il formaggio grattugiato, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.

Dividi l’impasto in più pezzi. Allunga ogni pezzo sottilmente e taglialo ad intervalli di 10 cm.  Congiungi i lembi al centro e premi per formare un fiocco.

Scalda l’olio in una padella capiente, friggi i fiocchi di patate a temperatura media (160°C), fino a doratura.

Disponi i fritti su un vassoio foderato con carta assorbente, quindi sala leggermente e adagiali su un piatto di portata. Servi tiepido accompagnando con un tagliere di stracciata e salumi e locali.

Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.