La prestigiosa onorificenza è stata conferita alla città di Agnone dall’ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi per le sue eccellenze casearie.
Un titolo che celebra secoli di tradizione casearia: un’arte fatta di passione, saperi tramandati, legame e amore con il territorio e che rende orgogliosi tutti noi produttori caseari dell’Alto Molise. L’ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ha conferito l’8 marzo 2025 ad Agnone, nel corso di una partecipata cerimonia nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, la prestigiosa onorificenza di “Città del Formaggio 2025” inserendola nell’Albo nazionale che ad oggi conta 31 comuni simbolo dell’eccellenza casearia italiana. La rete delle Città del Formaggio ONAF, nata nel 2020, racchiude infatti tutti quei borghi, paesi e città che sono luoghi simbolo nonché custodi di una tradizione gastronomica secolare fortemente legata all’economia del territorio.
La targa di Agnone “Città del Formaggio 2025” è stata scoperta dal sindaco del Comune di Agnone Daniele Saia e dalla consigliera nazionale dell’ONAF Maria Sarnataro. Nelle parole del primo cittadino tutta la soddisfazione per un settore che non è solo tradizione ma anche economia ed identità territoriale che esalta il legame profondo tra l’Atene del Sannio e l’arte casearia. La produzione di formaggi rappresenta un autentico motore di sviluppo e valorizzazione per l’intero Alto Molise. Agnone, d’altronde, è da qualche anno sede di Casearia, importante fiera del formaggio italiano che richiama produttori e appassionati da tutto il Paese.
Orgogliosi che Agnone e l’Alto Molise siano divenuti parte di questo circuito grazie al lavoro congiunto di chi, come e quanto noi, crede nel valore dell’identità storica della tradizione lattiero-casearia profondamente legata alla transumanza e alla cultura pastorale che ha modellato il territorio e l’economia locale.
A conclusione della cerimonia, una ricca degustazione di formaggi tradizionali della produzione alto-molisana tra cui anche il nostro Caciocavallo di Agnone e la Stracciata, entrambi prodotti simbolo dell’antica tecnica casearia della famiglia Di Nucci.