Dal 1° al 3 settembre 2023, il Caseificio Di Nucci tra i protagonisti della mostra mercato dei formaggi italiani in Molise. Visite guidate gratuite e visite al Museo di Arte Casearia e della Transumanza.
Agnone è la città molisana dei formaggi, il luogo in cui è nato il Caciocavallo di Agnone, formaggio di punta che identifica la nostra regione. Ed è qui che dal 1° al 3 settembre 2023 si terrà per la prima volta Casearia, la mostra mercato sui formaggi italiani, che per tre giorni coinvolgerà i caseifici locali e i produttori di tutta Italia.
Il Caseificio Di Nucci non mancherà di essere tra i protagonisti di questa nuova manifestazione, che si presenta come la prima fiera casearia del centro-sud d’Italia e che coinvolgerà tutta la cittadina del Molise. Saremo presenti, con uno stand in cui potrete degustare il Caciocavallo di Agnone, le scamorze e i formaggi della tradizione molisana, in Largo Alcide De Gasperi, nel cuore della cittadina, dove potrete incontrarci ed incontrare tutti i produttori caseari provenienti dal Molise e da varie località italiane, con le loro produzioni tipiche.
L’apertura di Casearia si terrà il 1° di settembre alle ore 12:00, mentre il 2 e 3 settembre si potrà accedere agli stand e agli eventi della manifestazione dalle ore 10:30 alle ore 20:00. Ci saranno convegni, eventi per grandi e piccoli, cene di gala, degustazioni, musica e visite guidate gratuite nel meraviglioso centro storico di Agnone (ore 11:00, 16:30, 18:00). Il biglietto d’ingresso, valido per le tre giornate, è di 7 euro a persona.
Inoltre, sul corso principale di Agnone, troverete aperto il negozio del Caseificio Di Nucci e potrete partecipare – su prenotazione a questo link https://www.caseificiodinucci.it/visite-guidate-e-degustazioni/ – alle visite guidate e degustazioni nella nostra “casa caseificio” nell’area artigianale. Potete scegliere tra 4 tipologie di visite guidate, per vivere un viaggio sorprendente tra il laboratorio di produzione casearia, le cantine di stagionatura in pietra del Caciocavallo di Agnone, le storie e le curiosità del Museo di Arte Casearia e della Transumanza, per terminare con una degustazione dei nostri formaggi artigianali.
Vieni a trovarci, Casearia e il mondo dei formaggi ti aspettano!