Il punto vendita Di Nucci ad Agnone, latteria moderna dai sapori molisani, è rinnovato

Il punto vendita Di Nucci ad Agnone, dopo la ristrutturazione estiva, accoglie i buongustai con il suo design vintage e i prodotti tipici del Molise che si sposano con i formaggi della tradizione.

Le feste di Natale sono occasione per gli agnonesi che vivono fuori Regione di tornare in Alto Molise e trascorrere qualche giorno in famiglia. Così tanti molisani d’origine tornano nella terra madre ed altri, curiosi di esplorare la nostra Regione, ne approfittano per vivere qualche giorno di vacanza.

Punto vendita Di Nucci ad Agnone | Caseificio Di Nucci

In Via Roma numero 12 di Agnone, sul corso principale, c’è il nostro punto vendita principale. Il luogo da cui è nato tutto. La casa di famiglia dove Antonio Di Nucci creò il primo caseificio agnonese e che oggi ospita il nostro nuovo punto vendita, rinnovato e ristrutturato ad agosto di quest’anno. L’insegna in stile vintage, che accoglie gli estimatori dei nostri formaggi sul corso principale di Agnone, racconta già la storia che anima questo posto. Una latteria, come è scritto nel cartello con il logo del nostro caseificio, perché qui il padre del titolare Franco Di Nucci approdò negli anni Cinquanta da Capracotta per lavorare a mano il latte degli allevamenti locali, trasformandoli in formaggi della tradizione altomolisana.

Lo stile e la filosofia che dalle origini hanno dato vita alla latteria sono ancora oggi parte del nostro caseificio, che conserva nelle sue produzioni quell’artigianalità e ricerca della materia prima tramandata di generazione in generazione. Così, anche gli interni del nuovo negozio di Agnone richiamano nelle pareti con le ceramiche decorate, questo antico mondo, la genuinità di una latteria di metà secolo scorso. Ma allo stile vintage, che si coniuga bene con la foto dei nostri antenati del 1924, racchiusa nel logo ed essenza del Caseificio Di Nucci, si integra un nuovo design, che prende linfa dalla tradizione per guardare al futuro.

Punto vendita Di Nucci ad Agnone | Caseificio Di Nucci

Appena entrati nel negozio di Via Roma, sulla destra appare a tutta lunghezza un grande bancone luminoso, in cui trionfa un’esposizione di tutti i nostri formaggi. Da scegliere a vista, secondo le proprie preferenze: Stracciata, Caciocavallo dalle diverse stagionature, Caciosalame, Ricotta fresca, Ricotta salata, Treccia di pasta di caciocavallo, Scamorze morbide, stagionate, con il tartufo e con il peperoncino di Senise e tutta la collezione casearia che identifica i formaggi Di Nucci. Più in alto, piccole teche in legno, illuminate da faretti, mostrano bottiglie di Tintilia di aziende vitivinicole molisane, Montepulciano e vini bianchi del territorio. Dispense e mensole propongono barattoli di miele millefiori locale, pasta secca lucana, sottoli e confetture biologiche, soppressata, ventricina e salumi prodotti con carni locali senza nitriti e nitrati, i prodotti della linea con il tartufo, macinato e al carpaccio. Sapori tipici che si sposano bene con i formaggi, come il miele con la ricotta o i salumi in un antipasto alla molisana.

Punto vendita Di Nucci ad Agnone | Caseificio Di Nucci

Di fronte al bancone dei formaggi, sulle pareti abbiamo voluto stampare le fotografie che identificano le nostre origini e raccontano tutta la filiera di produzione casearia. A partire dalla storia della nostra famiglia, legata all’antica civiltà della Transumanza, tramandata di padre in figlio dal 1662, con le stesse tecniche antiche e gli stessi valori che hanno animato gli antenati lungo le vie erbose dei Tratturi. Per spiegare come è costituita la nostra filiera locale, che dalla biodiversità dei pascoli altomolisani arriva sulle tavole, abbiamo messo sulla parete come quadri rivolti ai visitatori immagini dei pascoli da cui proviene il latte. I formaggi Di Nucci sono infatti l’ essenza dell’origine del latte raccolto in 15 allevamenti locali e frutto del lavoro di persone che vivono in questo angolo di Appennino, terra salubre e selvaggia, che ha conservato il suo mondo contadino.

Punto vendita Di Nucci ad Agnone | Caseificio Di Nucci

Una filiera locale certificata, che garantisce la difesa del territorio, il benessere degli animali e il giusto prezzo del latte. Le foto che mostrano la filatura del formaggio sono l’espressione dell’artigianalità alla base di ogni forma. Ogni formaggio è infatti concepito come un pezzo unico, plasmato a mano con la tecnica della pasta filata. Il latte è crudo, senza trattamenti termici che ne distruggano l’integrità nutrizionale e sensoriale. E al cuore dell’artigianalità c’è il siero innesto, il lievito madre dell’arte casearia, senza fermenti, né conservanti. Altre fotografie sono dedicate alla stagionatura del Caciocavallo di Agnone, affinato con muffe nobili in cantina di pietra.

Punto vendita Di Nucci ad Agnone | Caseificio Di Nucci

Il punto vendita Di Nucci è uno dei luoghi che si può visitare ad Agnone; si possono anche prenotare tour guidati e degustazioni nel laboratorio di produzione e il Museo dell’Arte Casearia e della Transumanza, nella zona artigianale di Agnone.

Summary
Punto vendita Di Nucci ad Agnone
Article Name
Punto vendita Di Nucci ad Agnone
Description
Il nuovo punto vendita del Caseificio Di Nucci ad Agnone è rinnovato. Si trova in Via Roma, 12.
Author
Publisher Name
Caseificio Di Nucci
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.