Una ricetta sfiziosa per aperitivo o antipasto, con i formaggi del Caseificio Di Nucci.
I nostri formaggi sono buoni da mangiare in tutta la loro purezza, ma è gustoso e divertente utilizzarli come ingredienti di ricette sfiziose e prelibate, magari da preparare durante le feste di Natale e di fine anno.
Per questo, abbiamo pensato di deliziarvi con una rubrica dedicata alle ricette, alle preparazioni di nuove e semplici ricette che possano farvi scoprire e sperimentare come utilizzare i formaggi del Caseificio Di Nucci e come mangiarli a casa oppure in occasione di eventi speciali.
Ecco una ricetta al formaggio ottima come antipasto, come aperitivo o come secondo, a pranzo e a cena.
La ricetta delle Pepite di Scamorza al peperone con cicoria

Le Pepite di Scamorza al Peperone dolce di Altino con la cicoria.
INGREDIENTI
per 4 persone
400 grammi di Cicoria BioSapori
6 Scamorze al Peperone dolce di Altino
2 uova
Farina
Pangrattato
Aglio
Olio extravergine d’oliva, Sale
PREPARAZIONE

Sminuzzate la Cicoria
Per preparare la ricetta delle Pepite di Scamorza al peperone di Altino con cicoria, cominciate procurandovi un barattolo di Cicoria campestre BioSapori, disponibile nei nostri negozi di Isernia e di Agnone. Ottima, biologica, coltivata in Molise e totalmente naturale.
Oppure utilizzare la cicoria fresca. Lavatela e sminuzzatela, sbollentatela in acqua salata per un minuto, scolatela e strizzatela con delicatezza.
Poi rosolate la cicoria in una padella con 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Dopo aver eliminato l’aglio, tritate la cicoria in modo grossolano. Se amate i sapori piccanti, qualche pezzettino di peperoncino fresco non guasta.

Tagliate la Scamorza al peperoncino a fette spesse circa un centimetro.
Prendete le Scamorze al Peperone dolce secco di Altino del Caseificio Di Nucci e tagliatele a fette per tutta la lunghezza del formaggio, in modo da fare fette dalla forma di scamorza spesse circa un centimetro.
Distribuite la cicoria su una fetta di scamorza e sovrapponete un’altra fetta sulla cicoria, in modo che si formi un panino. Fate 4 panini o di più con le altre fette di scamorza al peperoncino e la cicoria.

Impanate la scamorza al peperoncino ripiena di cicoria con uovo, farina e pangrattato.
Passate i panini di scamorza prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Poi infornatele a 200° per circa 15 minuti.
Adesso, non resta che assaggiare le nostre Pepite di Scamorza al peperone con cicoria.
Filanti al punto giusto!