Pizze fritte farcite

Per celebrare la Giornata Mondiale della Pizza, una gustosa ricetta della Pizza Fritta farcita, che custodisce un cuore filante di Caciosalame.

Per un aperitivo, per una serata con gli amici, oppure per un antipasto gustoso: le pizzette fritte sono una squisitezza a cui nessuno sa resistere! L’occasione ghiotta per sperimentare questa  ricetta della maestra di cucina Francesca D’Orazio, è il World Pizza Day, la Giornata Mondiale della Pizza che si festeggia il 17 gennaio.

La sorpresa è all’interno: nelle pizze fritte farcite si nasconde un cuore morbido e filante di Caciosalame, un prodotto dalla storia antica, un’invenzione casearia nata nel secondo dopoguerra dai nostri antenati emigrati in America che, per superare i rigidi controlli doganali, trovarono il modo per incapsulare nel formaggio il salame soppressata esportando oltreoceano la loro tradizione e memoria gastronomica. Una combinazione unica e sublime, un ripieno avvolto da una soffice nuvola di pasta cresciuta che ti regalerà un sogno ad occhi aperti!

INGREDIENTI

 600 g di farina 0 e qualcosa in più

5 g di lievito di birra fresco

3 cucchiaini di sale sciolto in poca acqua

300 g di Caciosalame

Olio per la frittura

PROCEDIMENTO

Impasta la farina con il lievito sciolto in 50 ml di acqua tiepida e aggiungi circa 350 ml di acqua, un po’ alla volta, amalgamando con un cucchiaio di legno, poi trasferisci sul piano da lavoro, leggermente infarinato, aggiungi il sale, lavorando a piene mani, in maniera vigorosa. Trasferisci quindi l’impasto in una ciotola capiente, unta, copri con pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio (il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura dell’ ambiente). Si può anche impastare la sera prima e far lievitare in frigorifero.

Una volta lievitato, versa l’impasto sul piano lavoro, taglia in piccoli pezzi allargandoli con le mani sul piano di lavoro leggermente infarinato. Taglia il Caciosalame a fette e nel frattempo scalda l’olio per la frittura (deve essere abbondante e non troppo caldo). Inserisci all’interno di ogni pezzo di pizza una fetta di Caciosalame, chiudi premendo sui bordi e immergi un pezzo alla volta nell’olio caldo. Gira, facendo cuocere dall’altro lato e poi togli le pizzette ponendole su una gratella per far scolare l’olio in eccesso. Trasferiscile, infine, in un vassoio con carta assorbente. Completa la preparazione con un pizzico di sale in superficie. Le pizze fritte possono essere anche preparate in anticipo, per poi scaldarle in forno a 200° per circa 10 minuti (questo è un metodo valido per qualsiasi tipologia di fritto).

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.