Insalata di farro con Primo Sale

Per un antipasto fresco o una cena leggera, senza rinunciare al gusto del Molise.

In cucina non sempre c’è tempo per dedicarsi a ricette elaborate. Ma non è detto che queste siano più buone di preparazioni semplici e spesso molto ricche di gusto.

Il segreto è nella qualità e nel sapore degli ingredienti e nella ricerca della giusta combinazione che possa deliziare quel momento conviviale che ci piace condividere con le persone care o anche da soli, senza rinunciare ad un piatto da buongustai.

Il formaggio Primo Sale è una di quelle chicche della nostra tradizione gastronomica capace di trasformare un pranzo o una cena in modo speciale. Può essere infatti arrostito in padella o su una piastra, oppure “cubettato”, come ingrediente fresco e saporito in insalate di ortaggi, cereali e legumi.

Perciò la nostra ricetta di oggi per la rubrica #incucinacondinucci è dedicata all’Insalata di Farro con Primo Sale.

 

Insalata di Farro con Primo Sale

INGREDIENTI

(per 4 persone)

300 gr di farro

1 formaggio Primo Sale vaccino (una forma pesa circa 400 grammi)

Pomodori freschi

Olive teggiasche

Basilico fresco

 

 

PREPARAZIONE

La preparazione è semplicissima e l’insalata risulterà molto saporita.

Per prima cosa, lavate e mettete a cuocere il farro in abbondante acqua salata. Quando sarà cotto al dente, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda, in modo da porlo in un recipiente.

 

Ora tagliate il formaggio Primo Sale vaccino a dadini. Prendete i pomodori e tagliateli formando cubetti più o meno della stessa dimensione del formaggio.

 

Mescolate il farro con i pomodori e con il Primo Sale, aggiungendo delle olive teggiasche, un pizzico di sale, olio extravergine d’oliva a crudo e foglie di basilico fresco a piacimento.

L’insalata di farro è pronta. Con i colori e la freschezza ideali per affrontare meglio l’autunno.

Buon appetito!

Se ti fa piacere condividere le tue ricette con noi, tagga il Caseificio Di Nucci usando l’hashtag #incucinacondinucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.