Una ricetta allegra e saporita che unisce i sapori della ricotta fresca e della ricotta salata con i prodotti dell’orto d’estate.
L’estate e l’allegria di una tavolata in compagnia gustando un piatto semplice e profumato a base di prodotti appena raccolti dall’orto sono il segreto dei Garganelli con melanzane, Ricotta fresca e Ricotta Salata della maestra di cucina Francesca D’Orazio.
La dolcezza della polpa delle melanzane e dei pomodorini si sposa alla perfezione con il tocco più audace della ricotta salata, che conferirà al piatto una sfumatura gourmet in grado di esaltare tutti i sapori in una sinfonia vincente.
INGREDIENTI (per 6 persone)
500 g di melanzane chiare
400 g di pomodorini
3 spicchi d’aglio
2 cucchiai di foglioline di origano fresco
200 g di ricotta
100 g di ricotta salata, grattugiata grossolanamente
500 g di “garganelli”
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe
PREPARAZIONE
Scalda il forno a 200 gradi. Lava e sbuccia le melanzane, tagliandole a dadini. Prepara anche i pomodorini: dopo averli lavati e asciugati, disponili in una teglia con olio, sale, pepe e due spicchi d’aglio. Cuoci in forno per 20-25 minuti.
In una padella molto larga scalda 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva con 2 spicchi d’aglio schiacciati, aggiungi quindi la dadolata di melanzane. Sala e cuoci rigirando frequentemente. Copri le melanzane con un coperchio ed abbassa la fiamma. Saranno pronte in circa 7-10 minuti, (eventualmente aggiungi qualche cucchiaio di acqua calda per renderle più morbide). A fine cottura frulla con l’origano e la ricotta fresca.
Nel frattempo cuoci la pasta al dente, riservando dell’acqua di cottura, e manteca i garganelli in padella con la crema di melanzane, dando un ultimo minuto di cottura. Completa con la ricotta salata grattugiata.
Trasferisci i garganelli nel piatto di portata e completa con i pomodorini arrostiti.
Buon appetito!