L’8 dicembre è l’occasione per visitare Agnone e le sue perle d’arte, conoscere le sue tradizioni e sapori, prenotare una visita nel Caseificio Di Nucci e ammirare le foto della mostra “Luci della ‘Ndocciata”.
Manca poco alla ‘Ndocciata, il più antico e grande rito del fuoco d’Italia, che l’8 dicembre 2017 vedrà la nostra Agnone invasa da tanti turisti provenienti da ogni angolo della penisola (e anche dall’estero). Un’occasione speciale per scoprire la cittadina e tutto il territorio altomolisano durante il weekend del Ponte dell’Immacolata, provare i sapori della nostra terra, vivere le tradizioni e immergersi nella nostra splendida natura tra le vette appena imbiancate di neve, che ci guardano da Capracotta.
Il nostro punto vendita di Agnone, rinnovato solo da qualche mese, si trova proprio sul corso principale della città, sul percorso della straordinaria sfilata di fuoco, che al rintocco delle campane della Chiesa di Sant’Antonio incanterà gli spettatori, tra luci e scintille. Il corteo delle ‘ndocce comincia a sfilare alle 18.00 ed è davvero emozionante ammirare come le torce a raggiera, portate sulle spalle dagli agnonesi vestiti di cappe e cappelli neri della tradizione contadina, creino una suggestiva scenografia di fiamme danzanti. Uomini che portano sulle spalle ventagli infuocati. Un’emozione unica.
La ‘Ndocciata fa parte della nostra più profonda identità. E siamo orgogliosi che sia diventata l’evento turistico di punta del Molise. Per questo, vi invitiamo l’8 dicembre a partecipare, prendendo parte ai diversi eventi previsti e approfittando per esplorare la cittadina, scoprire i suoi palazzi storici e i suoi musei, le sue chiese, il mondo dell’artigianato artistico, dalla fonderia delle campane alla lavorazione del rame, l’antichissimo universo Sannita, la cui area archeologica è a Pietrabbondante, a soli 20 minuti da Agnone. E poi i confetti, le ostie, i dolciumi tipici.
E i formaggi Di Nucci, da scoprire e degustare, prenotando un tour o una visita guidata con degustazione nel nostro Caseificio Di Nucci: si potranno visitare il laboratorio di produzione, in cui immergersi tra i profumi della lavorazione del latte altomolisano ed osservare come i casari plasmano con le proprie mani il Caciocavallo di Agnone, la Stracciata molisana, le Scamorze e le altre prelibatezze tipiche della nostra tradizione, le cantine di stagionatura in pietra rapillo e il Museo dell’Arte Casearia e della Transumanza.
Proprio nel nostro Museo dell’Arte Casearia e della Transumanza, dall’8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, sarà possibile visitare la mostra fotografica Luci della ‘Ndocciata. Un percorso espositivo attraverso gli sguardi e le emozioni dei fotografi ed appassionati di fotografia che in occasione della manifestazione dell’8 dicembre 2016 hanno partecipato al challenge fotografico indetto dal Caseificio Di Nucci #scattalandocciata. L’ingresso è libero, ogni mattina dalle 10.00 alle 13.00.
L’8 dicembre, inoltre, il programma degli eventi è particolarmente ricco. Al mattino, al Teatro Italo Argentino sarà proiettato un documentario sulla manifestazione, poi, in Piazza Unità d’Italia si potranno assaporare le ricette tipiche del Molise e dell’Abruzzo tra gli stand del Prodotto Topico. Alle 16.00, in Piazza Unità d’Italia, si potrà acquistare il singolo Blu, i cui proventi saranno devoluti alla lotta alla sclerosi multipla.
Ci sarà anche la diretta streaming dell’evento fino alle 19.00 (a cura della redazione di Altomolise.net), da poter seguire anche sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione: “La ‘Ndocciata – Patrimonio d’Italia per la tradizione”. Alle 18.00, la voce della cantante Nicole Massanisso inaugurerà lo spettacolo di fiamme della ‘Ndocciata. Poi, spazio alle scie di fuoco della sfilata, fino Falò della fratellanza, dove bruceranno all’unisono tutte le ‘ndocce. Una carismatica street band, la Birbantband accompagnerà i turisti di nuovo nella piazza principale, Piazza Unità d’Italia, per godere della musica e dei piatti tipici, che arricchiscono la golosa offerta dei ristoranti. Noi non vediamo l’ora che sia l’8 dicembre, l’inizio del Natale. Vi aspettiamo per il grande weekend della ‘Ndocciata 2017.