My cart

Nessun prodotto nel carrello.

Spedizione gratuita per ordini superiori a 129,00

Luci della ‘Ndocciata

Luci della ‘Ndocciata. Dal 7 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, la mostra fotografica sulla spettacolare sfilata del fuoco di Agnone.

Luci della ‘Ndocciata“. Dal rito ancestrale del fuoco di Agnone, nasce la mostra fotografica “Luci della ‘Ndocciata”, che inaugura il 7 dicembre 2017. Un percorso espositivo attraverso gli sguardi e le emozioni dei fotografi ed appassionati di fotografia che in occasione della manifestazione dell’8 dicembre 2016 hanno partecipato al challenge fotografico indetto dal Caseificio Di Nucci #scattalandocciata.

Luci della 'Ndocciata | Caseificio Di Nucci

Ph. Fabrizio Cimini per il Challenge fotografico 2016 #scattalandocciata

Immagini e luci per vivere l’evento più coinvolgente dell’Alto Molise da diversi ed innovativi punti di vista. Le foto in mostra rappresentano un viaggio insolito tra le fiamme, le passioni, i volti, le persone, il calore, i simboli, lo spirito della tradizione che anima la ‘Ndocciata. Sono sguardi nuovi sul legame atavico dell’uomo con il fuoco, lo stesso che ha permesso ai nostri antenati in viaggio lungo le strade erbose dei Tratturi nella civiltà della transumanza, di riscaldarsi in autunno e in inverno, e di contribuire alla trasformazione del latte in formaggio lungo il cammino.

La mostra “Luci della ‘Ndocciata”, che sarà visitabile durante tutto il periodo natalizio, dal 7 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 13.00), completa il percorso espositivo del Museo dell’Arte Casearia e della Transumanza di Agnone.

La mostra racconta, con l’occhio fotografico, il sentimento di una terra che guarda attraverso le sue luci. È un evento speciale organizzato per arricchire l’offerta turistica del Caseificio Di Nucci, che durante le feste di Natale continua ad accogliere i visitatori, con visite guidate tra il laboratorio artigianale dei formaggi, le cantine di stagionatura e il Museo.

LA MAGIA DELLA ‘NDOCCIATA

Quando il sole dell’8 dicembre smette di illuminare le case e i tanti campanili della città di Agnone, è il momento della sfilata di fuoco. Alle 18.00, il suono delle campane della Chiesa di Sant’Antonio Abate (la cui parrocchia tra il 1600 e il 1750 era un’azienda agricola con le pecore e il bestiame) è il segnale che il corteo può partire. Tra il brusio della folla, cominciano a sfilare i figuranti e le figuranti con i bambini e gli animali, tipici della tradizione contadina. Poi le fiaccole ardenti, le ‘ndocce, costruite artigianalmente con tronchi d’abete bianco.

Luci della 'Ndocciata | Caseificio Di Nucci

Ph. Rossano Desideri. La foto più votata dalla community di Facebook nel challange fotografico 2016 #scattalandocciata

 

In attesa, davanti al nostro negozio di Agnone e sui balconi di via Roma, sul corso principale della cittadina altomolisana, vediamo sfilare i portatori delle fiaccole infuocate, vestiti di cappe e cappelli neri. Provengono dalle 5 contrade agnonesi (Capammonde e Capabballe, Colle Sente, Guastra, Sant’Onofrio, San Quirico) e portano sulle spalle, con orgoglio, prima le ‘ndocce più piccole (quelle singole) e poi torce infuocate sempre più grandi, che possono superare anche le 20 fiaccole. Il corteo si muove tra danze e piroette, per creare giochi di luce nella notte. I fotografi corrono tra le fiamme alla ricerca delle luci più suggestive.

Zampognari lasciano risuonare note che rievocano antiche transumanze e feste contadine. Fino a raggiungere il grande falò della fratellanza, dove tutte le ‘ndocce bruciano sprigionando un immenso calore.

 

 

Luci della 'Ndocciata | Caseificio Di Nucci

 

 

Summary
Event
Luci della 'Ndocciata
Location
Caseificio Di Nucci, Area Artigianale Giovanni Paolo II,Agnone,Molise-86081
Starting on
07/12/2017
Ending on
07/01/2018
Description
Luci della 'Ndocciata è la mostra fotografica, organizzata dal Caseificio Di Nucci, per presentare al pubblico le più belle fotografie scattate nella edizione 2016 durante la 'Ndocciata di Agnone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.